Il Programma
Caffè Coloniale
"Caffè Coloniale", ideato e condotto da Rudy Flores, è il programma di società e di intercultura di Radio Rokka. Il programma affronta il tema della integrazione socio culturale attraverso l'incontro con i cittadini italiani e stranieri, con amministratori locali, professionisti del settore, con le associazioni e con i protagonisti della cultura.
Proprio come nei Caffè del settecento, ove si potevano assaggiare prodotti esotici quali caffè, tabacco e cioccolata, nel nostro programma potrai conoscere la ricchezza e degustare la bellezza delle diverse culture che convivono nel nostro territorio, senza muoverti da casa o dal ufficio. Un viaggio nell'Intercultura e nella globalizzazione.
“Caffè Coloniale” desidera sostenere l'integrazione e migliore la comunicazione fra la popolazione del territorio. Crediamo che conoscere ed esplorare il potenziale delle diversità culturali stimolino la creatività, generando prosperità economica ed una migliore qualità della vita.
Questo sarà possibile solamente se verranno coinvolte le istituzioni della città, i processi decisionali e le persone.
“Caffè Coloniale” è un programma elaborato “su misura” della realtà di Rignano Flaminio e della provincia nord di Roma. Perché il territorio sei Tu!
Letteratura coloniale
Il Conduttore
Rudy Flores, classe 1980, originario del Perù, vive a Rignano Flaminio da vent'anni. Il suo interesse per i mass media nasce tra i banchi della scuola "Olga Rovere", dove viene a contatto con il giornalino "Primavera News". Nel 2003 è tra i fondatori e direttore di "Caffè Latino", rivista di cultura e politica Latino Americana in ambito universitario. Nel 2005 è Coordinatore Generale del "Chasqui", Bollettino ufficiale del Consolato Generale del Perù a Roma, nonchè fondatore e colonnista di "Sine Limite", bimestrale della MSOI ramo giovanile della Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale, occupandosi di politica internazionale. Dal 2010 al 2012 è Consigliere presso la Pastorale della Missione Cattolica Latino Americana della Diocesi di Roma, dove si occupa di pianificazione di politiche di integrazione e di sviluppo. Con l'avvento della comunicazione 2.0 è passa dalla carta stampata alla gestione dei blog inerenti fede, politica e integrazione.
Oggi per Radio Rokka conduce "Caffè Coloniale", il programma radiofonico di intercultura e globalizzazione della provincia nord di Roma.